Malattia da reflusso: cardias incontinente ed mtb

valev

Biker serius
12/11/07
141
1
0
Visita sito
Ciao a tutti amici,
scrivo per avere un confronto e un conforto da chi ha il mio stesso problema.
Soffro di malattia da reflusso causa cardias incontinente da 2 anni, diagnosticata con gastroscopia. Fino a quest'estate non ho mai avuto problemi fino a quando i farmaci (inibitore di pompa) hanno iniziato a darmi problemi causandomi difficoltà nell'alimentarmi e conseguente crollo psicologico che mi ha portato ad avere anche un calo di peso (ed ero già sottopeso per la mia statura). Ho iniziato ad accusare i classici sintomi del reflusso che sto facendo fatica a tenere sotto controllo, di conseguenza ho dovuto mettere necessariamente in discussione la mia più grande passione: la mtb.
Ve lo giuro che ho pianto più di una volta. Ora non so in che modo potrò ancora praticarla, io ho sempre amato i lunghi giri in montagna e le scalate sui sentieri ma ora non so più se potrò ancora fare tutto questo.
Chi si trova o si è trovato in una situazione simile?
Grazie a chi vorrà rispondere
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.281
0
Reggio Emilia
Visita sito
Premesso che dovresti affidarti ad un medico competente, dato che mio figlio ne soffre la cosa che giova di piu' e' la cura maniacale dell'alimentazione. Evitare qualunque porcheria, cibi pesanti, irritanti o troppo acidi, mangiare spesso e non troppo, mantenere al massimo la funzionalita' dell'intestino per evacuare con regolarita' e tenere sempre tutto libero. Dormire in posizione semicoricata.
Le crisi di reflusso sono solitamente piu' probabili ai cambi di pressione (variazioni stagionali) o quando si commette qualche errore grave di alimentazione che poi si paga per molto tempo.
I farmaci inibitori non so, temo facciano piu' danno che altro. Usa un protettore tipo malox prima di coricarti. In bocca al lupo, e' un disturbo fetentissimo.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.473
17.913
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Naturalmente un aiuto di un medico non ti può far nient'altro che bene,ma poi anche una mano psicologica...non si può aver crisi di pianto per una cosa che è migliorabile e ti assicuro che se ci sei con la testa sei a più della metà dell'opera...non mi buttai giù nemmeno io quando ero su un letto di ospedale,in rianimazione anche se poi mi ci volle quasi 1 anno e mezzo per ristabilirmi...non considerando che l'anno prima feci 6 mesi tra trazione e 3 gessi diversi,senza contare la riabilitazione...ti dico che ho fatto quasi 3 anni della mia vita,che non auguro nemmeno al peggior mio nemico,ne ho messa molta di buona volonta' credimi...per non cadere nel baratro psicologico...quindi prendi in mano la tua situazione prima che sia lei a prendere il sopravvento...esci con la tua amata passione,non ascoltare i tuoi problemi fisici o quantomeno provaci e pedala e pedala ancora,fino allo sfinimento...è un ottima valvola di sfogo contro pensieri e paranoie spesso inutili...forza...e in caso,una mano anche li non c'è di aver vergogna a chiederla...;-) :celopiùg:

:spetteguless: non si arrese nemmeno mio padre,quando gli dissero che gli dovevano togliere un polmone...e quando pochi anni dopo gli dissero pure che aveva contratto un epatite...è ancora li tronfio sulla sue 2 ruote...certo giretti in paese e poco più...oppure lunghe camminate col suo cagnetto...ma ancora è qui e com'era ed è messo,fidati è tanta roba...;-)
 

JENS MUNK

Biker novus
13/4/15
1
0
0
Visita sito
Bike
Locomotive
Ciao Valev,

Ho anche io il tuo problema.
L'Ho risolto drasticamente.
Ho tolto latte, cioccolata,alcool.
A volte integro con farmaci inibitori della pompa.
Ma devi anche avere una postura corretta per mantenere dritto il tratto della trachea e fare la respirazione con diaframma.
Ti consiglio una visita da un osteopata.
Quali sintomi accusi quando vai in bici che ti impediscono l'uscita ?

Spero di esserti stato utile
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
anni addietro ne soffrivo gravemente (non dormivo neanche più la notte) assieme a tanti altri problemi... risolsi cambiando alimentazione dopo aver studiato approfonditamente l'igienismo e la sua visione della salute grazie all'alimentazione vegan-crudista... mai usato farmaci
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Anch'io avevo lo stesso problema: prendevo omeoprazolo 10 poi 20 e infine 30mg al giorno, enzimi digestivi, malox gaviscon ecc....Poi un giorno ho sentito parlare il famoso dottore dei gruppi sanguigni del quale non seguo la dieta specifica del mio gruppo.ma ho seguito i consigli di base e ho voluto provare ad eliminare per 15gg farina bianca, cereali raffinati in genere che significa addio pasta pane biscotti pizze e focacce oltre a latte e latticini...Sono passati 4 anni e non ho preso più un farmaco, che sia uno e sono molto più in forma di prima...Inoltre curo l'alimentazione specialmente quella serale dove evito di esagerare con le quantita i cibi pesanti e incarboidrati in genere.. Cerco di non coricarmi subito dopo cena...Se dai retta solo ai medici tradizionali non ne uscirai mai, prova per 15gg a seguire una dieta specifica , poi fai le tue valutazioni al limite non ci perdi niente, solo del tempo.Personalmente vino e cioccolato non mi danno problemi però non siamo tutti uguali.Se mangio la pizza alla sera sto male sicuramente: farina raffinata e bruciacchiata pomodoro stracotto e superacido con grassi saturi del formaggio cotti a 400°...Altro che inibitore della pompa, ci volevano i pompieri direttamente
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Franco-C

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.452
242
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
limitazioni nel modo di alimentarmi in termini di quantità rispetto a ciò che si brucia facendo attività fisica e difficoltà nel trovare una cura che mi faccia stare bene
Sei fortunato, il mio sintomo invalidante sono le dispnee, mancanza di fiato, spesso non riuscivo a fare una rampa di scale...

Stessi suggerimenti degli altri: farmaci nei momenti acuti e dieta abbinata a perdita di peso se sei sovrappeso. Assolutamente no alcool, fritti, poco pane, no pummarola, niente caffè. Io dopo 18 mesi di sofferenza ho dato una svolta non bevendo più caffè dalla macchinetta del mio ufficio, é stata la cosa che ha dato gli effetti più duraturi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Stesso problema... incontinenza del cardias diagnosticata da 25 anni a cui si è unita una bella ernia iatale da 5 anni.
I consigli base sono proprio quelli sull'alimentazione (alcool, caffè, cioccolato, pomodoro,..).
Aiuta molto cercare di cambiare il proprio stile di vita limitando lo stress (chè è peggio di una peperonata prima di dormire) e svolgendo più attività fisica all'aperto possibile. Quindi non rinunciare alla bici per nessun motivo al mondo.
Da un paio di anni sono passato progressivamente ad una dieta vegetariana che mi ha portato a parecchi benefici, ho azzerato i sintomi e mi ha consentito di eliminare completamente i farmaci.
Le diete vegetariane o vegane ben bilanciate non sono assolutamente ne povere di nutrienti ne tantomeno povere di calorie, quindi puoi coniugarle benissimo anche con l'attività sportiva, anche intensa.
Ora sto eliminando tutte le proteine animali e non ho mai avuto esami migliori. Mia moglie con il morbo di Chron (ulcere lungo tutto l'apparato digerente) aveva sintomi ben peggiori dei miei e anche lei sta andando in remissione con il cambio di dieta.... è' riuscita a sospendere il cortisone dopo 15 anni.
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
confermo l'ultimo punto....anche per me l'eliminazione del caffè è stato risolutivo....veramente incredibile !!!!! Io durante gli attacchi notturni sentivo come un chiodo infilato nel torace...certe volte mi sono anche spaventato un pò !!! Adesso so quali sono gli alimenti che mi creano problemi, e li evito (ad esempio il panettone mi distrugge,quello tipico con lo zucchero filato che si sparge sopra....non quello con l'uvetta).
Alla prima visita con lo specialista mi disse di fare uan prova immediata, da quel giorno non dovevo più bere caffè.....fortunatamente per me non era un problema perchè lo bevevo non tanto per piacere ma più per abitudine, quindi eliminarlo non è stato un problema. Eliminato il Lunedi...il martedi non avevo più dolore (!!!!)

Ovviamente siamo tutti diversi, ma è un dato di fatto che questa malattia dipenda quasi sempre dall'alimentazione, quindi individuare gli alimenti scatenanti potrebbe risolverti in maniera sostanziale il problema
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.452
242
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
confermo l'ultimo punto....anche per me l'eliminazione del caffè è stato risolutivo....veramente incredibile !!!!! Io durante gli attacchi notturni sentivo come un chiodo infilato nel torace...certe volte mi sono anche spaventato un pò !!! Adesso so quali sono gli alimenti che mi creano problemi, e li evito (ad esempio il panettone mi distrugge,quello tipico con lo zucchero filato che si sparge sopra....non quello con l'uvetta).
Alla prima visita con lo specialista mi disse di fare uan prova immediata, da quel giorno non dovevo più bere caffè.....fortunatamente per me non era un problema perchè lo bevevo non tanto per piacere ma più per abitudine, quindi eliminarlo non è stato un problema. Eliminato il Lunedi...il martedi non avevo più dolore (!!!!)

Ovviamente siamo tutti diversi, ma è un dato di fatto che questa malattia dipenda quasi sempre dall'alimentazione, quindi individuare gli alimenti scatenanti potrebbe risolverti in maniera sostanziale il problema
Mi fa piacere avere un riscontro. Familiari e amici mi danno dell'ipocondriaco e ho faticato anche a farmi credere dai medici (primo commento di cardiologo: ha 48 anni ed é sovrappeso, ovvio che le manchi il fiato).

Poi un giorno una pneumologa (vagavo disperato tra gli speciakisti) mi ha detto di non prendere più il caffè... E dal giorno dopo sparizione di dolore e dispnee, dopo 18 mesi di sofferenza!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

chatwin

Biker novus
29/5/25
1
0
0
54
Italy
Visita sito
Bike
Carnielli
Stesso problema... incontinenza del cardias diagnosticata da 25 anni a cui si è unita una bella ernia iatale da 5 anni.
I consigli base sono proprio quelli sull'alimentazione (alcool, caffè, cioccolato, pomodoro,..).
Aiuta molto cercare di cambiare il proprio stile di vita limitando lo stress (chè è peggio di una peperonata prima di dormire) e svolgendo più attività fisica all'aperto possibile. Quindi non rinunciare alla bici per nessun motivo al mondo.
Da un paio di anni sono passato progressivamente ad una dieta vegetariana che mi ha portato a parecchi benefici, ho azzerato i sintomi e mi ha consentito di eliminare completamente i farmaci.
Le diete vegetariane o vegane ben bilanciate non sono assolutamente ne povere di nutrienti ne tantomeno povere di calorie, quindi puoi coniugarle benissimo anche con l'attività sportiva, anche intensa.
Ora sto eliminando tutte le proteine animali e non ho mai avuto esami migliori. Mia moglie con il morbo di Chron (ulcere lungo tutto l'apparato digerente) aveva sintomi ben peggiori dei miei e anche lei sta andando in remissione con il cambio di dieta.... è' riuscita a sospendere il cortisone dopo 15 anni.
Ciao, anche io stesso problema diagnosticato con gastroscopia due anni fa, all'm inizio nessun sintomo dopo un anno sono cominciati i problemi.Adesso devo fare una rx tubo digerente per vedere se ho ernia iatale. Hai fatto altri esami ch possono aiutare a capire le cure possibili? Grazie e in bocca al lupo.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.473
17.913
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao, anche io stesso problema diagnosticato con gastroscopia due anni fa, all'm inizio nessun sintomo dopo un anno sono cominciati i problemi.Adesso devo fare una rx tubo digerente per vedere se ho ernia iatale. Hai fatto altri esami ch possono aiutare a capire le cure possibili? Grazie e in bocca al lupo.
Dopo quasi 10 anni, non si collega da più di un anno, sarà dura avrai risposta...

Ti posso dire la mia, sono stato male mesi, non mangiavo avevo sempre nausea, son calato quasi 10kg in 4 mesi, ho pensato di tutto, mi hanno rivoltato come un calzino, per scoprire che ho "solo" un ernia iatale, e con quella, bisogna cambiare regime alimentare, eliminando cibi non idonei, sostituendo con pasti meno abbondanti e più salutari, mangio più frutta, verdura e yogurt rispetto a prima, eliminato del tutto o quasi, caffè, cioccolata, menta, piccante...quasi perché sono un vizioso, ridotto molto il consumo di vino e birra, e se birra, punto a gradazione alcolica bassa...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

OSZAR »